Come calcolare il Break Even Point delle auto elettriche e dei veicoli elettrici rispetto ad un normale mezzo diesel o benzina.
- La riga arancione del grafico rappresenta il costo di acquisto di un veicolo elettrico ed il costo dell'energia elettrica durante gli anni.
- La riga blu del grafico rappresenta il costo di acquisto di un veicolo diesel ed il costo del carburante durante gli anni.
Parametri per il calcolo del Break even point auto elettrica
Spieghiamo il risultato ottenuto: Al momento dell'acquisto il prezzo del veicolo elettrico è maggiore rispetto a quello a combustibile fossile ma già dal secondo anno, dati gli elevati costi del carburante, il costo di gestione delle auto elettriche è più conveniente.
Fattori che abbassano il break even point delle auto elettriche:
- Altro rendimento motori elettrici: I motori elettrici ad eccitazione separata utilizzati dai veicoli elettrici Alkè hanno un rendimento energetico teorico del 85% circa, questo è il punto di partenza che ha reso possibile un risultato davvero notevole.
- Recupero dell'energia in frenata. Durante la frenata i motori elettrici AC da 8 kW (14 kW di picco) dei veicoli Alkè ATX generano energia trasformandosi in dinamo. Tale energia, che altrimenti andrebbe sprecata in calore dai freni, viene inviata alle batterie da trazione. Questo fa si che il veicolo elettrico abbia un consumo medio più basso del 30% e quindi l'autonomia ed il rendimento energetico generale del veicolo elettrico sono più alti.
- Bassi costi di gestione e manutenzione. In generale i costi di manutenzione dei veicoli elettrci è molto piu' basso di un equivalente diesel benzina. I costi di gestioni delle auto elettriche sono più bassi in quanto la meccanica è più semplice.
Break Even point auto elettriche: il tipico andamento del grafico del break even point (o anche bep) per le auto elettriche è un grafico a scalino che potete vedere nella linea gialla qui a fianco. La linea dei costi è quasi orizzontale in quanto il costo dell'energia elettrica impiegata è molto basso. Gli sprechi energetici sono stati ridotti il più possibile, l'energia che viene erogata durante un intera giornata di lavoro dal set di batterie di un veicolo elettrico è pari a quella contenuta in 1,1 litri di benzina, con così poca energia si possono trasportare fino a 600 Kg. per circa 70-100 km un risultato irragiungibile per un normale automezzo a benzina. Lo scalino del grafico è dato dal costo delle batterie che devono essere sostituite ogni 4 anni circa.
Per maggiori dettagli sul calcolo del break even point bep scrivi un breve messaggio:
Costi dell'energia utilizzati per effettuare i vari calcoli del bep | |
costo elettricità: | 0.21 € kWh * |
costo diesel/benzina: | 1.73 € litro * |
(*) Costi di riferimento per il carburante/elettricità: Prezzi mercato italiano, Aprile 2012, i prezzi dei veicoli a confronto sono senza iva.
(**) Il calcolo è puramente indicativo, i dati riportati possono non essere aggiornati alla situazione attuale.