
Il prezzo delle golf car è determinato da 5 fattori principali:
Qualità costruttiva | Nel caso dei veicoli elettrici Alkè la componentistica e le soluzioni tecniche derivano dal settore off-road e da quello industriale che unite all’elevata qualità costruttiva generale li rendono unici per robustezza ed affidabilità. Sono inoltre veicoli interamente realizzati in Italia con componenti di origine Europea o Americana. | |
Tipo e capacità delle batterie | Il costo delle batterie varia a seconda della tipologia, quelle al litio ad esempio possono arrivare a 13.000 euro, permettono però un'autonomia e un un numero di cicli di vita maggiori oltre ad una ricarica più rapida. | |
Telaio | Quello delle golf car Alkè fa uso in più punti di acciaio ad alte prestazioni che a parità di peso garantisce portate molto più elevate di altre golf car (capacità di carico fino a 1.630 kg e di traino fino a 4.500 kg). | |
Alkè Cloud | Le golf car Alkè possono essere dotate di una piattaforma per la gestione della flotta, molto intuitiva e semplice da usare. La presenza di questa piattaforma permette di avere una panoramica in tempo reale a 360° sui veicoli per migliorare le operazioni quotidiane e abbattere i costi. | |
Controller | L'elettronica di controllo utilizzata nelle golf car Alkè è tra le migliori sul mercato e unitamente ai motori AC innalzano la potenza in caso di necessità per consentire un’operatività pure in presenza di terreni sconnessi e pendenze significative dell’ordine del 35%. |

Prezzo di una golf car: fattori che lo determinano
Anche gli accessori o gli allestimenti di cui è dotata una golf car incidono sul prezzo, più si aumentano le dotazioni del modello base più il prezzo aumenta.
Le principali marche di Golf Car Made in Europe o USA hanno un prezzo che varia tra i 5000 e 7000 euro, hanno una potenza di circa 4Kw, batterie piombo acido, telaio con capacità di carico di circa 200 - 300 kg.
Tali veicoli sono ideali nei campi da golf, per uso continuativo, per trasporto persone in particolare degli ospiti, generalmente sono in grado di affrontare salite massimo del 20%. La bassa capacità di carico non le rende invece adatte ai lavori di manutenzione sono infatti progettate fin dall'origine per trasportare delle persone e qualche attrezzatura.
Golf car da lavoro Alkè: Principali caratteristiche
Alkè è specializzata nella produzione e vendita di veicoli commerciali elettrici ed infatti le golf car Alkè sono di tipo professionale, totalmente elettriche, hanno una capacità di carico fino a 1.630 kg e di traino fino a 4.500 kg, sono progettate per usi nelle condizioni più dure ed esigenti. Per questo motivo si posizionano su una fascia prezzo superiore rispetto a quella delle auto da golf intese in senso stretto. Le golf car da lavoro Alkè montano batterie d'alta qualità sia piombo acido che al litio.
A differenza delle tradizionali golf car, quelle professionali Alkè sono utilizzate principalmente per attività di manutenzione, logistica, gestione del verde e dei rifiuti, e sono apprezzate oltre che per la loro qualità e robustezza anche per la loro versatilità e per gli oltre 40 tipi di allestimenti disponibili.
Ecco perchè sono state scelte da realtà di rilievo a livello internazionale, tra gli altri, dal palazzo reale di Kensington a Londra, dalla Kaust University in Arabia Saudita e da Ikea in Svezia. In caso di flotte, ma non solo, è consigliabile dotare le golf car Alkè della piattaforma cloud Alkè per la gestione delle flotte. Permette infatti di ottimizzare le risorse e ridurre i costi.