ATX 340E
il top dei veicoli elettrici Alkè
Il veicolo elettrico dalle prestazioni eccezionali

Perché scegliere l’ATX 340E?
- Capacità massima di carico a telaio: 1.630 kg (top di gamma)
- Capacità di traino: 4.500 kg (top di gamma)
- Pendenza superabile: 30%-35% (top di gamma)
- Autonomia massima fino a 200 km
- Veicolo estremamente robusto
- Omologato per l'uso stradale (N1)
- Made in Italy

Mobilità sostenibile ad alte prestazioni.
L'ATX 340E è un veicolo elettrico professionale a zero emissioni al top della sua categoria. Tale veicolo è capace di combinare altissime prestazioni, resistenza e robustezza grazie ad un motore elettrico ad altissime prestazioni, freno motore con recupero d'energia, assale posteriore flottante, elettroventola ausiliaria di raffreddamento per lavori in condizioni critiche, potente controller Curtis, batterie da trazione high performance con caricabatterie ad alta frequenza a bordo macchina per connettersi ovunque. Inoltre grazie alle batterie al litio da 20 kW può raggiungere un'autonomia di 200 km.

- veicolo top di gamma
- motore con 14 kW di potenza massima
- freno motore con recupero d'energia
- controller Curtis
Preparato per affrontare le condizioni più dure.
Nelle situazioni di lavoro più impegnative, l'ATX 340E è in grado di garantire i migliori risultati sia a livello di performance, sia a livello economico, grazie ai contenuti costi di gestione ed alla bassa richiesta di manutenzione.
Per garantire l'aderenza permanente di tutte le ruote nei siti dove il lavoro è più pesante, anche in presenza di sterrati, gli ATX 340E montano sospensioni anteriori Mac Pherson ed un robusto assale posteriore con ponte De-Dion, barra stabilizzatrice, larghi pneumatici e freni idraulici a doppio circuito con servo freno posteriore. Di conseguenza, gli ATX340E possiedono capacità insuperabili nella loro categoria abbinate ad alti standard di sicurezza.

- veicolo estremamente robusto, resistente e sicuro
- veicolo adatto alle condizioni di lavoro più impegnative
- sospensioni Mac Pherson e ponte De-Dion
- prestazioni insuperabili nella sua categoria
Pronto per il lavoro pesante.
Interamente progettato per resistere a carichi di lavoro superiori alle 10 ore, l'ATX 340E non bada a compromessi, è il veicolo adatto ad impieghi intensivi in ambito industriale oppure all'interno di grosse strutture logistiche, turistiche o commerciali. Grazie a questo veicolo, affrontare il severo lavoro richiesto dalla tua attività non sarà più un problema e svolgerlo in modo green, senza emissioni nocive e senza rumore, sarà ancora più soddisfacente.

- per industrie e logistiche
- centri storici
- piste ciclabili
- ferrovie ed aeroporti
- per la consegna dei pacchi ai negozi
- per la raccolta degli imballaggi e carta
Dimensioni veicoli elettrici ATX 340E
Le principali caratteristiche tecniche degli Alke ATX 340E
Motore elettrico AC 48 V | I motori AC abbinano elevate prestazioni e consumo energetico ottimizzato. |
Potenza max motore AC: 14 kW | Potenza massima erogabile di fronte a pendenze e lavori di traino impegnativi. |
Velocità massima: 44 km/h | Il modello ATX 340E arriva fino a 44 km/h mentre il modello con coppia potenziata ATX 340EH ha un differenziale maggiormente ridotto con velocità massima di 35 km/h |
Recupero d’energia | Il frenomotore con recupero d’energia offre elevata sicurezza e manovrabilità, riducendo il consumo. |
Autonomia: 200 km | L’autonomia massima è relativa al modello con batterie al lito da 20 kW. Il valore di autonomia massima riportato è indicativo e si riferisce a dati omologativi rilevati su base ciclo WLTP (circuito “combined”) con veicolo Alkè ATX in configurazione base con pianale piano. |
Portata massima: 1.630 kg | Portata a chassis del modello ATX 340EH con batteria Litio 10 kWh. |
Lunghezza veicolo: 352 cm | |
Larghezza veicolo: 140 cm | La larghezza contenuta consente di operare anche in aree ristrette. |
Pendenza superabile: 30%-35% | Gli ATX nella loro categoria sono probabilmente gli unici veicoli elettrici a mantenere prestazioni elevate anche in presenza di salite o terreni difficili. |