Contattaci

Catalogo
veicoli

Alkè nel
mondo

Chi sceglie Alkè è convinto: affidabili e convenienti nel tempo Chi sceglie Alkè è convinto: affidabili e convenienti nel tempo

Chi sceglie Alkè è convinto: affidabili e convenienti nel tempo

 

La testimonianza: 15 anni di affidabilità

Alkè, azienda italiana con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e produzione di veicoli elettrici professionali, è ormai un punto di riferimento in settori come la logistica industriale, la manutenzione urbana, il turismo sostenibile e le utility. I suoi mezzi, 100% elettrici, sono progettati per durare, ridurre i costi operativi e adattarsi a un’ampia varietà di esigenze. Chi sceglie Alkè, lo fa con la consapevolezza di affidarsi a un partner che garantisce qualità, durata e convenienza nel tempo. A confermarlo sono non solo i numeri, ma soprattutto le testimonianze di chi da anni utilizza quotidianamente questi veicoli nelle situazioni più impegnative. Un esempio concreto arriva dalla centrale termoelettrica La Casella, gestita da Enel Produzione Spa, dove i veicoli Alkè vengono impiegati da circa 15 anni per attività interne all’impianto.

"Li usiamo mediamente un’ora al giorno, in brevi intervalli, per il trasporto di attrezzature e materiali all’interno dell’area industriale" – racconta il referente della flotta veicoli.

L’impiego quotidiano, seppur non intensivo in termini di tempo, è continuo e richiede affidabilità e prontezza d’uso. Due veicoli della flotta sono assegnati a squadre dedicate, mentre il terzo viene condiviso. Un’organizzazione che riflette la flessibilità dei mezzi Alkè, capaci di adattarsi a diversi contesti operativi senza complicazioni. Nel corso degli anni, gli interventi di manutenzione più frequenti hanno riguardato la sostituzione della batteria di trazione, necessaria ogni sei anni circa per i modelli con batteria al piombo, oltre a riparazioni meccaniche minori come freni, sospensioni, chiusure e comandi. In quindici anni, ogni veicolo ha richiesto in media tre interventi non ordinari, un dato che testimonia la resistenza e la qualità costruttiva dei veicoli.

Veicoli elettrici testimonianza affidabilità

"I punti di forza? Sicuramente la semplicità costruttiva e di funzionamento, la versatilità e l’ottimo compromesso tra prestazioni di carico e ingombri", prosegue il referente. "Rispetto ad altri veicoli simili, gli Alkè sono più semplici da usare e non hanno componenti superflui che rischiano di usurarsi o sporcarsi, come plastiche o tappezzerie."

Anche il servizio post-vendita ha lasciato un’impressione positiva: i tecnici Alkè si sono dimostrati sempre disponibili, sia per assistenza che per consigli. La gestione operativa è affidata a un servizio di fleet management esterno, che talvolta può comportare rallentamenti o problematiche, ma non ha inciso sull'affidabilità dei veicoli stessi.

 

I punti di forza dei veicoli Alkè secondo i clienti:

  • Semplicità costruttiva e di funzionamento
  • Versatilità
  • Ottimo rapporto fra prestazioni di carico e ingombri
  • Servizio post-vendita qualificato e affidabile nel tempo

 

Investimento veicolo elettrico TCO

Un investimento che dura nel tempo: il valore del TCO

Quando si parla di convenienza nel tempo, entra in gioco un concetto fondamentale: il TCO (Total Cost of Ownership), ovvero il costo totale di possesso di un veicolo durante tutto il suo ciclo di vita. Nel caso dei veicoli elettrici Alkè, il TCO risulta particolarmente competitivo rispetto ai mezzi tradizionali a combustione e anche rispetto a molte alternative elettriche sul mercato. Questo è possibile grazie a diversi fattori. Minori costi di manutenzione: i veicoli Alkè hanno una meccanica semplice e robusta. Meno componenti soggetti a usura, meno ricambi, meno interventi. Consumi ridotti: l’energia elettrica ha un costo al chilometro molto inferiore rispetto ai carburanti fossili. Inoltre, l’efficienza del motore elettrico supera nettamente quella dei motori a combustione. Lunga durata operativa: le testimonianze reali, come quella di Enel Produzione, parlano di veicoli ancora perfettamente funzionanti dopo 15 anni di utilizzo. Affidabilità: ridurre i fermi macchina significa migliorare la produttività e abbattere costi indiretti. A questo si aggiunge la possibilità di configurare ogni veicolo su misura, evitando sprechi e scegliendo solo ciò che serve davvero. Una filosofia che si riflette non solo nell’allestimento, ma anche nella gestione energetica e nella semplicità di utilizzo quotidiano.

 

Acquisto garantito veicolo elettrico Alke

Scegliere Alkè significa fare un acquisto garantito

Uno dei principali motivi per cui le aziende scelgono Alkè è la versatilità. I veicoli sono completamente personalizzabili, sia dal punto di vista degli allestimenti (cassoni ribaltabili, box chiusi, moduli refrigerati, versioni antideflagranti, ecc.) che delle motorizzazioni e batterie. Grazie alla loro compattezza, possono circolare in aree urbane a traffico limitato, ambienti interni come aeroporti o impianti industriali, ma anche affrontare superfici difficili nei cantieri o nelle località turistiche collinari. Alkè rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un mezzo da lavoro vero, ma sostenibile, capace di integrarsi in qualsiasi contesto operativo senza rinunciare a prestazioni, autonomia e robustezza. Dopo oltre due decenni di innovazione e specializzazione, Alkè continua a raccogliere la fiducia di grandi aziende, enti pubblici e operatori professionali. Non è un caso se chi li prova difficilmente torna indietro: i veicoli Alkè sono una scelta razionale, sostenibile e lungimirante. Testimonianze come quella di Enel Produzione Spa confermano che non si tratta solo di un prodotto valido, ma di una vera soluzione di mobilità elettrica professionale, che nel tempo dimostra tutto il suo valore. Perché scegliere Alkè non è solo una decisione tecnica: è un investimento intelligente. E chi li sceglie, dopo anni di utilizzo, è sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta.

 

 

Le nostre referenze internazionali

Audi
Fiat
Peugeot
Rolls Royce
Toyota
Volkswagen
Airbus
novartis
 
Enel
Heathrow
Ikea
L'oreal Paris
Philips Morris
St. Moritz
Trenitalia
Kaust
 
BP
Statoil
Eni Saipem
Gasco
Petrochina
Chevron Phillips
ADCO
Sonatrach
 

 

 

Per avere maggiori informazioni sui veicoli elettrici Alkè scrivi un messaggio qui:





Dati trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/03 e del “GDPR” 2016/679/UE