Il piccolo furgone elettrico Alkè ATX scelto di recente come mezzo da lavoro in una tenuta sul lago di Como, si conferma un veicolo adatto anche per il fuoristrada nel caso di percorsi sterrati e salite.

Quali esigenze doveva soddisfare il veicolo:
- essere in grado di affrontare strade sterrate
- andare sull'erba senza rovinare il tappeto erboso
- essere semplice da utilizzare
- affrontare salite
Nell'immaginario collettivo un mezzo elettrico è generalmente contestualizzato all'interno di un'area urbana, la tecnologia delle vetture elettriche è ancora oggi considerata troppo fragile e delicata per affrontare un percorso sterrato, magari in zone collinari. Eppure ci sono delle eccezioni, una di queste è l'Alkè ATX, un furgone elettrico che ben si adatta tanto ai percorsi ubani che a quelli in off-road.
Questo piccolo fuoristrada a emissioni zero è stato recentemente scelto da una tenuta situata nel territorio comunale di Varenna, a pochi passi dal Lago di Como. La tenuta che ha scelto l'ATX come mezzo da lavoro è caratterizzata da strade bianche, sentieri stretti e ampli prati. Prima dell'arrivo dell'ATX, i proprietari della tenuta utilizzavano un furgone diesel ed il piccolo fuoristrada ATX è stato scelto proprio perchè ritenuto in grado di avere le stesse performance.
L'Alkè ATX è ugualmente capace di affrontare questi tracciati alquanto impervi, ma al contempo rispetta la natura, essendo un veicolo a emissioni zero, e s'inserisce perfettamente nel contesto di questa tenuta sul Lago di Como, disponendo di un motore silenzioso oltre che non inquinante. Alla prova dei fatti, inoltre, i piccoli fuoristrada Alkè si sono dimostrati molto semplici da utilizzare: la strumentazione è essenziale e le operazioni di manutenzione minime, sicuramente inferiori a quelle necessarie per un motore diesel.
-
piccoli fuoristrada tenute in collina piccoli fuoristrada tenute in collina
-
Alke atx su sterrato Alke atx su sterrato
-
Furgoncino con pneumatici per tappeto erboso Furgoncino con pneumatici per tappeto erboso
-
Mezzo da lavoro alke atx Mezzo da lavoro alke atx
-
Veicolo agriturismo in collina Veicolo agriturismo in collina
https://www.alke.it/piccoli-fuoristrada#sigProId34192546ab
Una delle caratteristiche di questo veicolo è il suo essere modulare: sulla parte posteriore dei piccoli fuoristrada possono essere installati alcuni accessori, ognuno dei quali pensato per situazioni diverse. Con pochi e semplici passaggi, l'ATX da mezzo da lavoro può trasformarsi, ad esempio, un mini bus. Una funzione utilissima per questa tenuta, all'interno della quale è ubicato un agriturismo. In due minuti, quasi da cronometro, sul vano di carico, generalmente utilizzato per trasportare merci, possono essere applicati due seggiolini, comodi e sicuri, per trasportare gli ospiti dell'agriturismo. Il modulo portapersone, oltre a essere alquanto facile da montare, garantisce la sicurezza dei passeggeri: è dotato di pedana e cinture di sicurezza. Il motore silenzioso e privo di fumi inquinanti dei piccoli fuoristrada ATX, quindi, è in grado di assicurare spostamenti piacevoli, nonostante le strade bianche, a coloro che alloggiano nell'agriturismo.
I piccoli fuoristrada della gamma ATX sono in grado di affrontare pendenze notevoli (fino al 35%) e l'autonomia dei modelli utilizzati per il fuoristrada può arrivare a 75 km*.
Essendo un veicolo professionale dalle dimensioni contenute, l'ATX è oggettivamente compatto, si adatta perfettamente alle peculiarità dei percorsi che deve affrontare nell'area della tenuta di Varenna. Essendo anche alquanto leggero, nonostante abbia una capacità di carico notevole, al suo passaggio non rovina i prati che caratterizzano la tenuta, anche grazie all'utilizzo degli appositi pneumetici (più larghi di quelli standard).
Scelto per la robustezza, il suo essere utilizzabile in diversi contesti (trasporto merci, ma anche persone), la sua capacità di percorrere tracciati stretti e offroad con una non trascurabile agilità, il piccolo fuoristrada ATX si caratterizza soprattutto per la sua attenzione all'ecologia. In un'area come quella delle colline del Lago di Como, contraddistinta da suggestive zone boschive, il non emettere emissioni nocive per l'ambiente è, senza dubbio, un plus apprezzabile.
Se vuoi avere maggiori informazioni sui piccoli fuoristrada Alkè utilizzati nella tenuta sul lago di Como scrivi un breve messaggio: