I veicoli elettrici Alkè vengono utilizzati molto spesso nelle isole e nei litorali italiani, dove generalmente vi sono parecchie colline, montagne e spiagge che scendono verso il mare con salite molto impegnative.
View the embedded image gallery online at:
https://www.alke.it/veicoli-elettrici-isole#sigProId01febf939d
https://www.alke.it/veicoli-elettrici-isole#sigProId01febf939d
Le strade di collegamento sono molto strette ed hanno pendenze non trascurabili.
Le isole sono aree protette e sono anche zone turistiche in cui l'ambiente e i clienti vanno rispettati, non di rado quindi la circolazione dei veicoli è consentita solo a mezzi elettrici ad emissione zero.
Nella tabella riassuntiva seguente spiegheremo le principali caratteristiche dei veicoli Alkè e le motivazioni per cui generalmente vengono apprezzati come veicoli da trasporto e da lavoro nelle isole:
Veicoli Alkè | Caratteristiche |
veicolo elettrico | Tale caratteristica è necessaria per poter transitare nelle zone a traffico limitato ZTL. |
veicolo che possa trasportare molto peso | I veicoli elettrici Alkè ATX 310E e ATX 320E possono trasportare tranquillamente 500-600Kg, mentre i mezzi elettrici ATX 340EH hanno portata a telaio di 1630 kg. |
veicolo omologato per la circolazione stradale | Tutti i veicoli elettrici ATX sono omologati per la circolazione su strada europea N1. |
veicolo che possa superare una pendenza non trascurabile | I mezzi elettrici Alkè ATX sono in grado di superare pendenze del 35% inoltre con è possibile dotare tali veicoli con ventole ausiliarie e assetto Off Road. I veicoli elettrici Alkè sono utilizzati in parchi e vigneti biologici in condizioni davvero impegnative dando ottimi risultati. |
veicolo molto robusto | Gli ATX derivano direttamente dai veicolo fuoristrada, hanno quindi una struttura adatta a superare le situazioni più impegnative. |
veicolo di dimensioni compatte | Il veicolo ATX 110e è estremamente compatto le sue dimensioni infatti sono 3,02 metri ed una larghezza di 1,27 metri. Con queste dimensioni è in grado di affrontare le strade più strette presenti nei piccoli centri delle varie isole. |
Articoli correlati: