Per la manutenzione dei cimiteri, strade e piste ciclabili i veicoli elettrici sono sempre piu' utilizzati in quanto non inquinano e sono silenziosi. Le varie amministrazioni comunali stanno scegliendo queste nuove soluzioni ecologiche, vediamo il perchè di tale scelta.

Veicoli per manutenzione cimiteri e strade
I veicoli elettrici Alkè vengono utilizzati nei comuni per la manutenzione delle varie aree come per esempio i cimiteri le strade le piste ciclabili. Questa tipologia di veicoli elettrici è molto apprezzata dai comuni, dalle cooperative e dagli stradini perchè:
Ecologico: il vantaggio di essere un veicolo elettrico permette a tale veicolo di operare senza inquinare, in spazi aperti ma soprattutto anche nelle aree chiuse. Non ha emissioni di CO2 e cio' permette di trasportare merce ed altro anche all'interno dei cimiteri, nei parchi affollati, negli asili.
Ecologico: il vantaggio di essere un veicolo elettrico permette a tale veicolo di operare senza inquinare, in spazi aperti ma soprattutto anche nelle aree chiuse. Non ha emissioni di CO2 e cio' permette di trasportare merce ed altro anche all'interno dei cimiteri, nei parchi affollati, negli asili.
Silenzioso: non disturba la quiete pubblica. Questo è un notevole punto di forza perchè solo i veicoli elettrici possono operare in strutture dove il silenzio è d'obbligo come ospedali, quartieri residenziali, cimiteri, centri storici.
Molto robusto ed economico: un pieno costa solo 1,5 - 2,0 euro e si percorrono circa 70-90Km; il veicolo elettrico ALKE' 210E e' stato progettato appositamente per risparmiare nei consumi. I mezzi per la raccolta differenziata Alke' hanno il recupero dell'energia in frenata che permette negli spostamenti stop and go di abbattere i consumi anche del 30%. Il motore elettrico ad alte prestazioni Alkè è fatto per ottimizzare i consumi per la raccolta porta a porta dove gli spostamenti sono brevi e la velocità non è elevata. Il motore inoltre è dotato di un sistema di raffreddamento particolare che permette di operare anche ad elevate temperature e con un carico di lavoro elevato. Il motore elettrico del veicolo asporto rifiuti ha coppia massima a zero giri che permette partenze rapide anche su rampe con elevata pendenza.
Rispetta il manto erboso: i mezzi ATX hanno gomme a bassa pressione molto larghe e questo permette ai nostri veicoli di spostarsi sui prati cimiteriali senza rovinarli, questo è possibile in quanto i mezzi Alkè derivano dalle golf car usate sia nei campi da golf che nei campi sportivi ove il rispetto per il tappeto erboso è obbligatorio.
Per ricevere informazioni o conoscere i prezzi dei veicoli elettrici per manutenzione cimiteri, strade, piste ciclabili scrivete un breve messaggio: