Contrariamente a quanto si può pensare per un corretto utilizzo dei veicoli elettrici basta seguire alcune semplici regole che spieghiamo in questa pagina.
Per chi è abituato ad utilizzare veicoli diesel/benzina e non ha esperienza di utilizzo di veicoli elettrici, molto spesso si può pensare che questi ultimi siano più complicati da utilizzare, in realtà non è così, anzi, seguendo alcuni piccoli accorgimenti l'utilizzo di un mezzo a trazione elettrica è addirittura più semplice.
I veicoli Alkè hanno una durata molto elevata in quanto sono progettati per un uso professionale. In molti casi si può ottenere di più dal proprio mezzo seguendo alcune semplici regole base:
Ricaricare le batterie: Sembra una cosa scontata ma in realtà non lo è. La carica delle batterie andrebbe fatta preferibilmente dopo la scarica, quindi al termine della giornata lavorativa. In ogni caso le batterie devono essere obbligatoriamente ricaricate almeno una volta al mese, anche quando il veicolo non è in uso, per non causare danni alle batterie stesse. Vi diamo anche una rapida guida alla ricarica delle auto elettriche.

Utilizzare il più possibile il freno motore e non i freni: si tratta della frenata rigenerativa, questo accorgimento ha un doppio vantaggio, primo ricarica le batterie ed in certi casi l'autonomia aumenta fino a quasi il 30%, secondo la durata dei freni è molto maggiore. L'energia prodotta viene utilizzata per la ricarica della batteria, pertanto è consigliabile (ove possibile) decelerare rilasciando il pedale dell'acceleratore senza utilizzare i freni. Si tratta di una caratteristica propria dei veicoli elettrici.

Corretta pressione dei pneumatici: nel caso i pneumatici non siano sufficientemente gonfi provocano infatti una maggiore resistenza all'avanzamento, corrispondente ad uno spreco di energia. L'uso di un pneumatico alla corretta pressione aumenta le performance del 5 - 10% .

In presenza di forti pendenze: sia in salita che in discesa si deve obbligatoriamente lasciare inserita la marcia e lasciare il veicolo acceso.

Controllare l'acqua delle batterie: i veicoli Alkè sono dotati di un display con una spia che si accende quando il livello di acqua delle batterie è scarso, ma in ogni caso una volta a settimana è necessario effettuare il rabbocco delle batterie dopo averle caricate completamente.

I veicoli elettrici Alkè sono molto facili da guidare, il pedale comando frizione non esiste perchè il motore elettrico è in presa diretta con le ruote, inoltre la manutenzione sia ordinaria che straordinaria di questo tipo di mezzi è decisamente inferiore rispetto ai tradizionali veicoli a combustione grazie alla minor presenza di parti meccaniche e ad un funzionamento più "pulito".
Per avere maggiori informazioni sul corretto utilizzo di un veicolo elettrico scrivi un breve messaggio: